Perché acquistare uno Smartphone Usato da Smart Point
Una delle paure principali di chi vuole acquistare uno Smartphone Usato è quella di incappare in qualche spiacevole truffa.
Online se ne sentono di tutti i colori è vero, ma è anche vero che acquistando da rivenditori onesti si possono concludere dei veri e propri affari.
Il settore degli smartphone usati segue delle logiche che sono simili in altri settori come per esempio quello automobilistico.
In questo articolo andremo a spiegare perché acquistare uno smartphone usato da Smart Point è una scelta sicura, intelligente e conveniente.
Il Mercato dell’usato e la Svalutazione
Ogni oggetto appena acquistato subisce un deprezzamento istantaneo nel momento in cui viene tirato fuori dalla sua confezione originale.
In media si stima che la svalutazione della merce si aggiri intorno al 20% subito e al 30% durante il primo anno.
Alto fattore determinante per la svalutazione è il suo grado di usura, ovviamente più un telefono risulta danneggiato meno è il suo valore.
Detto questo viene spontaneo fare una considerazione.
Ci sono casi in cui i telefoni vengono rivenduti dopo pochissime settimane di vita perché magari non erano ciò che ci si aspettava.
Oppure capita di ricevere come regalo un telefono del quale in realtà non si aveva bisogno.
Quindi questi smartphone vengono ritirati in condizioni perfette e con pochissimi cicli di carica della batteria.
A colpo d’occhio uno non riuscirebbe a trovare nessuna differenza con un telefono nuovo di pacca.
I dispositivi comunque sono valutati come usati nonostante il breve utilizzo.
Logicamente acquistare un telefono in queste condizioni si rivela un vero affare, perché si possono risparmiare cifre considerevoli avendo un cellulare identico al nuovo.
Grazie ad un’attenta ricerca di mercato i nostri telefoni sono praticamente nuovi, ma con un’unica differenza: costano molto meno.
Acquistare da un privato può rivelarsi Pericoloso
Girando online cercando il modello del telefono che si vuole acquistare + la parola “usato” si capita spesso sui classici siti di annunci di compravendita fra privati.
Tanto per citare i più famosi: Subito.it – Kijiji – Ebay
A volte si vedono dei veri affari, dove telefoni usciti da pochissime settimane vengono venduti a cifre irrisorie, magari 300€ – 400€ in meno rispetto al prezzo di listino in negozio.
Già questo dovrebbe far riflettere, è una cosa molto strana.
Chi vorrebbe regalare il proprio telefono perdendo così tanto denaro rivendendolo?
Nessuno.
ATTENZIONE, potrebbe essere una truffa.
In cosa consiste questa truffa?
Praticamente vengono acquistati degli smartphone sottoscrivendo un abbonamento con un operatore telefonico.
Il contratto prevede un pagamento di una cifra a rate per un determinato periodo di tempo.
Poco dopo l’acquisto, il truffatore non manterrà fede all’abbonamento e sospenderà il pagamento delle rate.
L’acquirente, ignaro di questa cosa e in buona fede acquista lo smartphone dal truffatore e da un giorno all’altro si ritroverà con il telefono bloccato dall’operatore causa mancato pagamento delle rate.
Il telefono verrà bloccato tramite il Codice IMEI del dispositivo e non sarà in nessun modo sbloccabile, inoltre questo codice verrà inserito nella Black List degli IMEI Nazionali.
In altre parole il cellulare da fantastico oggetto di intrattenimento si trasforma in un costoso fermacarte.
Acquistando da noi queste cose non succedono, perché gli IMEI vengono controllati preventivamente proprio per evitare spiacevoli inconveniente.
Inoltre forniamo un modulo di compravendita in cui dichiariamo che il prodotto in questione non proviene da illeciti, rimportando dello stesso, dati anagrafici, numero di serie, imei e prezzo di vendita.
Riduzione dell’inquinamento
La terza legge della dinamica dice che “ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria”.
Parafrasando questo enunciato e contestualizzandolo ogni azione che commettiamo, per quanto innocua ci possa sembrare si ritorce contro il nostro pianeta e quindi contro noi stessi.
In media ad oggi viene acquistato uno smartphone nuovo ogni 2 anni.
Per avere un’idea di quanto la situazione ambientale stia peggiorando a causa dei dispositivi tecnologici, basti pensare che solo nel 2007 tutto il settore ICT (information and communication technology) causava circa l’1% delle emissioni di gas serra globali; una percentuale che oggi è già triplicata e che potrebbe raggiungere il 14% entro il 2040.
Acquistando uno Smartphone usato si va ridurre l’inquinamento e quindi a migliorare la qualità della vita di ciascun individuo.
Ricapitolando
Acquistare uno smartphone usato da Smart Point è una scelta intelligente e sicura che sicuramente farà bene alla salute del pianeta e del tuo portafogli.
Vuoi acquistare un telefono usato? Ci trovi nei nostri punti vendita:
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!